Vlorë
Vlora è la terza città e il terzo comune più grande dell'Albania. È anche la seconda città portuale più grande del paese. Geograficamente, Vlora si trova sulla costa settentrionale del Mar Mediterraneo, con una linea costiera che confina sia con il Mar Adriatico che con il Mar Ionio, formando il Golfo di Vlora. Vlora dista circa 135 chilometri da Tirana, la capitale dell'Albania, e solo 72 miglia dall'Italia. Numerosi autobus e veicoli viaggiano regolarmente tra queste destinazioni, offrendo opzioni di trasporto comode per le persone.
Degno di nota, Vlora è il luogo dove l'Albania dichiarò la sua indipendenza il 28 novembre 1912, sotto Ismail Qemal. La città fu occupata dagli italiani in diversi periodi, inclusa la Seconda Guerra Mondiale, quando l'isola vicina di Sazan serviva come base per sottomarini delle forze tedesche e italiane.
Vlora è famosa per le sue bellissime spiagge, i monumenti storici e il porto trafficato. I visitatori apprezzano le sue acque limpide, il Monumento dell'Indipendenza e la Moschea di Muradie del XVI secolo. Il grande porto della città è fondamentale per il commercio e il turismo.
Circondata da una bellezza naturale, Vlora si trova vicino al pittoresco Passo di Llogara e alla Penisola di Karaburun. Serve anche come porta d'ingresso alla Riviera Albanese, nota per i suoi villaggi incantevoli e i suoi uliveti.
