Kukës
Kukës è una città situata nel nord-est dell'Albania, conosciuta per i suoi splendidi paesaggi e la ricca eredità culturale. Le Alpi Albanesi si trovano da un lato e il fiume Drin dall'altro, riflettendo una storia ricca insieme a una bellezza naturale mozzafiato.
Kukës è stato tradizionalmente un crocevia di diverse culture e civiltà. Nella città di Kukës Vecchia, ora sommersa sotto le acque del Lago Artificiale di Fierza, esisteva un grande insediamento prima della formazione di questo lago. Questa città è stata nominata per il Premio Nobel per la Pace nel 2000 per aver accolto centinaia di migliaia di rifugiati durante la Guerra del Kosovo, dimostrando un profondo senso di solidarietà.
Oltre ai siti storici e culturali, Kukës è anche conosciuta per le sue attrazioni naturali. Il canyon, chiamato "Le Scale Malvagie", è una vera meraviglia della natura, un monumento naturale unico e può essere visto facilmente ad occhio nudo dal centro della città. Il Monte Gjallica offre una vista mozzafiato dalla sua altezza di oltre 2.489 metri sul livello del mare, da cui si può vedere l'intera città di Kukës. Il Sentiero dei Colori offre un incredibile paesaggio, specialmente in estate, quando molti fiori multicolori fioriscono nei prati di Kukës.
La musica e la danza tradizionale albanese sono molto conosciute nella città e vengono eseguite dal vivo in festival ed eventi locali. Il cibo tradizionale albanese con la tava di Kukës, i prodotti caseari freschi e le verdure coltivate localmente aspettano di deliziare il palato dei visitatori.
